Come trasformare la vostra piattaforma Moodle in una LXP

Moodle LXP: Moodle permette di realizzare piattaforme diverse tra loro, sia come aspetto che come funzionalità. Ecco come fare.
Fondo Nuove Competenze – Seconda Edizione

Anpal ha pubblicato l’Avviso pubblico per la seconda edizione del Fondo Nuove Competenze, che definisce termini e modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese.
La Formazione lungo il Flusso del Lavoro

Negli ultimi anni si è fatto avanti un nuovo modello: la formazione integrata nel flusso del lavoro, anche nota come formazione continua.
Come fare un’Analisi del Gap di Competenze

L’Analisi del Gap di Competenze diventa uno strumento sempre più importante per mantenere il proprio impatto sul mercato.
Accessibilità nell’e-learning: la formazione per tutti

Accessibilità nell’e-learning: è possibile per lo studente, raggiungere l’obiettivo del corso, senza incontrare alcuna barriera?
Scenari ramificati: storytelling per la formazione

In questo articolo vogliamo fermarci su uno dei campi più complessi ma coinvolgenti della gamification: le simulazioni con scenari ramificati.
Sicurezza digitale: come proteggere i dati personali

Praticare sicurezza digitale – la vigilanza verso i potenziali pericoli – è diventata una pratica necessaria da parte di chi naviga in rete.
Il nuovo Moodle 4.0: Tutte le funzionalità

Una ventata di novità grazie all’uscita dell’ultima versione della piattaforma LMS open source più utilizzata al mondo: Moodle 4.0
Ultime novità sullo Smart Working

In questi ultimi mesi stiamo abbandonando le regole che hanno favorito il lavoro a distanza. Vediamo le ultime novità sullo smart working.
Suggerimenti per la Comunicazione Online Efficace

Ci sono chiare differenze tra una presentazione da remoto e una dal vivo. Ecco dei suggerimenti per la comunicazione online efficace.
La tecnologia quale ausilio alla didattica tradizionale e il suo futuro

In questo articolo lanceremo uno sguardo su come la tecnologia è già – e sarà sempre di più – un ausilio alla didattica tradizionale.
Come fare Apprendimento Esperienziale online

Non tutti imparano allo stesso modo, alcuni preferiscono imparare facendo. In questo caso entra in campo l’Apprendimento Esperienziale.
Apprendimento autonomo per la formazione aziendale continua

Con l’apprendimento autonomo le aziende possono venire incontro alle diverse esigenze formative dei lavoratori.
Cosa fa un Instructional Designer?

Quando si tratta di e-learning, è necessaria una figura che crei contenuti che colgano l’attenzione dei discenti: l’Instructional Designer.
Come motivare il team di lavoro

In questo articolo vedremo l’importanza di affinare le proprie competenze manageriali e come motivare il team di lavoro.
Cosa si intende per Intelligenza Artificiale nell’e-learning

Cosa si intende per intelligenza artificiale al giorno d’oggi e come può essere utilizzata per la formazione digitale?
Competenze Digitali di base: perché sono in crescente richiesta

Nel prossimo futuro, le competenze digitali di base saranno richieste per 9 lavori su 10, per questo è importante formarsi al riguardo
La definizione di Self Empowerment nell’azienda

Come gestire lo stress del cambiamento durante il lavoro? La risposta è semplice, stiamo parlando della definizione di self empowerment.
L’onboarding in azienda nell’era digitale

L’Onboarding in azienda, al giorno d’oggi, grazie all’aiuto del digitale, è un processo chiave per le aziende che assumono nuovo personale.
Piattaforma eLearning Moodle: un LMS per ogni esigenza

Perché oggi conviene scegliere un lms Moodle? Quali sono i suoi vantaggi, le potenzialità e le nostre integrazioni? Scopriamolo insieme.
Nuovo avviso Fondimpresa 2/2022

L’avviso Fondimpresa 2/2022, rappresenta un’importante occasione per le imprese di finanziare la propria formazione e il proprio personale.
Digital Academy: un miglioramento delle competenze e delle prestazioni

La Digital Academy è la soluzione giusta per migliorare le competenze e le prestazioni del capitale umano all’interno dell’azienda.
Digital Academy: definizione, valori e vantaggi

I vantaggi della Digital Academy: fornisce alle aziende soluzione tecnologiche formative, frutto di analisi, progettazione e di monitoraggio.
Fondi Interprofessionali: una grande chanche di ripresa per le aziende

L’utilizzo dell’e-learning abbinato ai Fondi Interprofessionali è un binomio vincente per le aziende che vogliono crescere nella formazione.
Digital Academy: un supporto costante alla crescita aziendale

La Digital Academy è la soluzione di formazione digital migliore per la crescita di un’impresa e per gestire il suo patrimonio di competenze
Fondo Nuove Competenze 2022: nuovo bando e rifinanziamento

Il nuovo bando Fondo Nuove Competenze 2022: un’occasione imperdibile per le aziende per formare i lavoratori con la formazione digitale.
Cos’è il Fondo Nuove Competenze ANPAL? Quali vantaggi per le aziende?

Fondo Nuove competenze Anpal: una grande opportunità di crescita per la tua azienda nell’era digitale. Informazioni e vantaggi.
La scelta chiave della tecnologia LMS

Gli aspetti fondamentali che devono essere valutati per l’acquisto di un buona piattaforma di Learning Management System (LMS).
I vantaggi della formazione in Realtà Virtuale sul posto di lavoro

Da qualche anno a questa parte, è stato dimostrato che l’uso della realtà virtuale (o VR) semplifica il processo di formazione.
L’importanza di formare i Formatori

Le trasformazioni del mercato del lavoro legate alla rivoluzione digitale si accompagnano ad un aumento della formazione nei formatori
Innovazione 4.0: incentivi per l’ammodernamento degli ITS

Gli incentivi, pari a 15 milioni, per l’ammodernamento degli ITS riguardo le spese sostenute nel biennio 2020-2021
I vantaggi della progettazione dell’interfaccia utente nell’eLearning

Ecco elencati tutti i vantaggi per cui è importante la progettazione interfaccia utente in un corso eLearning.
Il significato di XR: la Realtà Estesa

Il significato di XR (realtà estesa), le sue combinazioni di tecnologie immersive e come cambierà a breve il mondo digitale.
PNRR nazionale: cos’è, obiettivi e prospettive future

Il PNRR nazionale è documento fondamentale per la ripresa economica dell’Italia attraverso missioni e riforme, che investono sul digitale.
Learning Analytics: i concetti chiave

Una serie di definizioni utili a chiarire dubbi e a prendere confidenza con i concetti di base dei learning analytics.
Blackboard Ally: più accessibilità per Moodle

Con le giuste tecnologie, come Blackboard Ally, i formatori possono assicurare contenuti digitali accessibili per tutti i discenti.
Le competenze chiave del 2030

Quali saranno le competenze chiave per assicurare l’employability dei professionisti di domani , nei prossimi 10 anni?
Intelliboard: uno strumento efficace per una formazione intuitiva

Intelliboard è un innovativo plugin di reportistica avanzata compatibile con Moodle, Open LMS e altre piattaforme LMS open source.
Gamification, Game-based Learning e Serious Games

Come risolvere problemi, promuovere l’apprendimento nell’eLearning attraverso meccaniche di gioco come Game-based Learning
Uso delle video lezioni nella didattica a distanza

Oggi gli utenti si aspettano molto di più dalle video lezioni in didattica a distanza della sola registrazione di un monologo del docente.
L’efficacia didattica di Job Games e Role Play

Le simulazioni come Role play e Jobe games sono strumenti potenti per sviluppare capacità di problem solving e di conduzione di progetti.
Le Soft Skills richieste dall’Impresa 4.0

Le competenze trasversali, o Soft Skills, sono richieste per affrontare i cambiamenti dell’impresa 4.0, scopriamo le più ricercate
Trasformazione Digitale: gli Istituti Tecnici Superiori Piemonte

La Fondazione Istituti Tecnici Superiori in Piemonte e i percorsi studiati per la creazione di un ecosistema di apprendimento digitale.
Custodire il patrimonio di competenze aziendale

Accrescere il patrimonio di competenze aziendali con una piattaforma di formazione online per l’upskilling di tutte le risorse: ecco come.
La formazione finanziata: Fondimpresa e Formazione 4.0

La formazione finanziata: realizziamo il tuo Piano Formativo e ti mostriamo come accedere ai fondi per la crescita dell’impresa 4.0
Accessibilità e eLearning: 10 consigli

L’accessibilità è una caratteristica irrinunciabile della formazione digitale, scopri gli errori da evitare e i consigli degli esperti.
Coltivare l’integrità accademica con l’eProctoring

L’eProctoring è un sistema sicuro per la sorveglianza degli esami online. Ecco i vantaggi oltre il mantenimento del prestigio accademico.
Formazione a distanza: 5 trend in espansione

Formazione a distanza: intelligenza artificiale, accessibilità, eProctoring rappresentano i trend della trasformazione digitale. Ecco come.
Html5: i vantaggi e il nuovo editor Moodle

H5P è il nuovo authoring tool di Moodle per creare corsi online ricchi di contenuti multimediali e utilizza Html5, il nuovo standard per l’e-Learning.
Fondo Nuove Competenze: come accedere

Il Fondo Nuove Competenze copre i costi delle ore di lavoro destinate alla formazione del personale. Ecco come accedere.